Campagne ADV e PPC

Applichiamo l’approccio darwinistico alle nostre campagne pubblicitarie: sono in grado di evolversi, modulando se stesse nel tempo e negli spazi.

Dai valore a ciò che spendi

Campagne PPC: pay per click. E’ la terminologia classica utilizzata per descrivere le campagne pubblicitarie sui motori di ricerca. Comprare keywords importanti per compare click. Così come la SEO necessita un’evoluzione verso la Searchers Engine Optimization, anche il PPC deve cambiare target e bersaglio: muoversi verso i clienti anziché click.

Ne hai bisogno se

  • Hai da avviare una campagna pubblicitaria sui motori di ricerca;
  • Vuoi aumentare i tuoi utenti e le Sessioni del sito;
  • Vuoi controllare, modificare o ravvivare una campagna pubblicitaria;
  • Vuoi una consulenza specifica che ti aiuti ad identificare forze e debolezze delle tue campagne Paid su Google;

SEA: Searchers Experience Ads

Le campagne pubblicitarie sui motori di ricerca devono affiancarsi alle altre strategie di acquisizione clienti, SEO e Social, per migliorare, affiancare, in molti casi sopperire ai risultati di tutta la strategia del Digital Marketing. Partendo dallo studio degli obiettivi e dei canali di accesso dei clienti, una buona strategia SEA dovrà potenziare la presenza del Brand dove effettivamente i consumatori non vengono raggiunti da altre strategie, modulandosi di volta in volta.

Le campagne pubblicitarie incontrano Darwin

Oggi l’approccio darwinistico ad una campagna pubblicitaria è più che mai fondamentale. La strategia PPC deve essere in grado di evolvere, modulando se stessa, nel tempo e negli spazi (canali).

  1. All’inizio delle campagne, è necessario che esse coprano tutti i possibili entry points dei tuoi utenti;
  2. Successivamente, quando le campagne SEO e Social riusciranno a portare traffico qualificato più a basso costo, sarà possibile concentrare i propri sforzi dove il Brand ne richiede la presenza,
  3. A quel punto, come in una continua manovra innovativa, devono essere continuamente testati nuove possibilità e ridotti gli spazi di annunci e campagne non performanti.

Più risultati, più clienti

I risultati di questa strategia sono visibili nel corso del tempo, ma assicurano:

  • Una maggior cooperazione e allineamento di tutte le tue forze di marketing;
  • Minori costi, poiché le spese sono coperte nel tempo da quote di visibilità organica;
  • Una continua sperimentazione verso nuove possibilità, che in campagne a budget fisso e orientate solo ai click non vengono prese in considerazione;
  • Un maggior numero di clienti, lead, opportunità ricevute e una maggior presenza del Brand;