SEO
La nuova SEO è la Searchers Experience Optimization
Un’ottimizzazione SEO per gli utenti che ricercano all’intero dei motori di ricerca come Google, Bing o Yandex informazioni, desideri e necessità, non significa posizionarsi “primi su Google”, o essere primi sulle keywords selezionate dall’analisi. Non significa avere link in ingresso, compressioni della pagina per guadagnare velocità nel caricamento o inserire tag e microdati all’interno della pagina. Significa farsi dapprima trovare e poi apprezzare dai veri fautori del tuo successo: gli utenti.

Hai bisogno di un consulente SEO:
- Se vuoi farti conoscere dagli utenti e comparire nei risultati di Google e dei motori di ricerca;
- Se hai bisogno di un’agenzia SEO agile e veloce per farti conoscere a livello internazionale;
- Se vuoi aumentare i tuoi utenti e le Sessioni del sito;
- Se vuoi ottimizzare dei contenuti per conquistare Keywords e Ricerche degli utenti;
- Se vuoi migliorare l’esperienza dei tuoi utenti e le performance sui dispositivi Mobili;
- Se hai bisogno di un marketing mix che coniughi ricerca organica e pubblicità;
Analisi di mercato: Conoscere il mondo per avere successo
Prima di partire con l’ottimizzazione per i motori di ricerca, prima di selezionare le keywords, è necessario conoscere cosa avviene attorno al nostro sito ed attorno ai desideri degli utenti. Di quante ricerche si compone il mercato? Quanto sono frammentate? Qual è il comportamento degli utenti nell’effettuarle? Chi si posiziona in buone posizioni, chi sfrutta realmente e capitalizza le visite? Una buona analisi SEO iniziale riesce a:
- Quantità e qualità delle ricerche degli utenti, top keywords, frequenza, trend, competitività e clusterizzazione semantica. Individuazione delle aree tematiche e topics da presidiare;
- Audit dei Competitors e del cliente per conoscere le loro posizioni all’interno del mercato web di riferimento, le loro forze e le loro debolezze (analisi SWOT);
- Formulazione di strategie ed individuazione di Best Practices utili a migliorare indicizzazione e il ranking del sito;
Dalle Keywords ai Topics: raccontati!
Come SEO specialist voglio informarti che oggi parlare di keywords è superato: nelle ricerche di tutti i giorni gli utenti utilizzano frasi, domande, ricerche correlate, o si lasciano suggerire dal motore di ricerca. Il posizionamento SEO su una singola parola chiave raramente rappresenta il raggiungimento del traguardo. Per questo è più corretto parlare di Topics e di ottimizzazione semantica: non è più la singola parola ad esprimere un concetto, un prodotto, ma un insieme di parole, frasi e significati. Riesci a conoscerle ed a mapparle tutte?
L’ottimizzazione tecnica come base per l’aumento delle performance
Il contenuto del proprio sito, che sia esso un prodotto, una notizia o un valore aziendale, deve trovare il giusto contenitore dove potersi esprimere, farsi trovare e adattarsi nel tempo. Per questo parallelamente all’ottimizzazione di contenuto tramite operazioni di SEO Copywriting, è necessario ottimizzarlo tecnicamente. Le operazioni fondamentali:
- Ottimizzazione tecnica per i dispostivi Mobile;
- Indicizzazione internazionale;
- Ottimizzazione on page, codici, tag, microdati e elementi dinamici;
- Ottimizzazione off page: link building, backlinks, social media & paid data;
Su tutte però, deve guidare l’ottimizzazione fatta per i tuoi utenti: quella della users experience.
Contattami per maggiori informazioni: